COMMERCIALISTA DEL LAVORO: INFORMATIVA PERIODICA CNDCEC
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Commercialisti hanno pubblicato l'informativa periodica n. 2/2021, dal titolo "Commercialista del lavoro", in cui viene presentato un resoconto dell'atti
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Commercialisti hanno pubblicato l'informativa periodica n. 2/2021, dal titolo "Commercialista del lavoro", in cui viene presentato un resoconto dell'atti
Da un'analisi condotta dall'Ufficio Studi della CGIA di Mestre è emerso che le risorse impiegate dai Comuni nel 2019 per servizi generali, amministrazione e gestione, che hanno toccato i 15,9
E' stato approvato l’emendamento al DL "Sostegni" che riconosce ai professionisti la sospensione di 30 giorni, in luogo dei 45 giorni indicati nella stesura originaria, dei termini delle scadenze
L’ordinanza interlocutoria n. 10664 del 22.04.2021 della Sez. V della Cassazione ha rimesso al Primo Presidente al fine della eventuale assegnazione alle Sezioni Unite per la necessaria definizione de
L'Organismo Italiano di Valutazione (OIV) ha pubblicato le "Linee guida per l’impairment test dopo gli effetti della pandemia da covid 19". Le società che adottano gli IAS/IFRS sono chiamate a s
L'Agenzia delle Entrate, contestualmente all'apertura del canale telematico per la trasmissione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2020, ha reso disponibili sul proprio portale
Con la Risoluzione n. 29/E del 30 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle imposte sostitutive dovute per la rivalutazione dei be
Con l'istanza di interpello del 30 aprile 2021 sono stati chiesti chiarimenti All'Agenzia delle Entrate in merito alle modalità di tassazione dei compensi mensili da corrispondere al consulent
Configura il reato previsto dall'art. 615-ter cod. pen. (Accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico) la condotta di chi si introduca nel "cassetto fiscale" altrui, contenuto nel sistem
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida operativa "Ricostruzione post sisma Italia centrale e superbonus 110%", che ha l'intento di fornire ai cittadini, ai professionisti e agli operat
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Find us on Google maps
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!